Soluzione fitu faetu per una cena fra amici a base di pesce che non gravi troppo sulla cuoca: il pesce che si cuoce da solo, voilà. Probablmente molti di voi hanno assaggiato o preparano a casa la classica fondue bourguignonne, i pezzettini di carne cotti nell’olio bollente e poi intinti in varie salse. Buoni, ma lievemente pesanti; solitamente il giorno dopo ho ancora la salsa tartara che mi rimbalza nello stomaco.
Siccome io sono una pescivora, vi suggerisco come riciclare la pentola da bourguignonne (quella con il fornellino sotto, per intenderci) per una cene simile ma molto più leggera. Pronti?
[Read more…]
Spaghetti alle vongole con il segreto del pescivendolo
Questo è uno dei miei piatti preferiti. Dirò di più: un vero cavallo di battaglia, l’ho fatto decine di volte sempre con successo, con gli ospiti che fanno scarpetta. Non si sbaglia mai, basta non stracuocere le vongole. O la pasta. ma a quel punto siete senza speranza. La ricetta è semplicissima e veloce (tolto il necessario tempo di pulitura delle vongole), ma c’è in più un segreto che mi ha confidato il mio pescivendolo di Varazze. Magari voi lo sapevate già. Io no, e comunque adesso lo condivido. Provate, poi mi fate sapere. [Read more…]
Acciughe al forno aglio e prezzemolo
Ciao, emigranti liguri che affollate la ripida pianura milanese. Lo avete già scoperto, sì, che a Milano i pescivendoli non puliscono le acciughe? Anzi, a proposito, lancio un appello: se il vostro lo fa, segnalatemelo subito. Il mio banco del pesce al mercato di via Eustachi mi ha risposto:
Figuriamoci se puliamo le acciughe! Se le vuole già pulite, ci sono quelle sott’olio, nel vasetto.
Sott’olio nel vasetto quando io sto cercando acciughe fresche, crude? La follia. L’insulto. [Read more…]